[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’ ottimizzazione delle immagini nei siti web è uno dei passaggi fondamentali e, ahimè, troppo spesso tralasciato.
E’ soprattutto fondamentale in un settore, quello turistico, che vive di immagini, di contenuti, di comunicazione “visual”.[/vc_column_text][vc_empty_space][ultimate_heading main_heading=”COME OTTIMIZZARE LE IMMAGINI SU WORDPRESS” alignment=”left” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_font_size=”desktop:24px;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Ci sono diverse operazioni da fare sull’ immagine PRIMA del caricamento sul proprio sito web :
1 – DIMENSIONI DELL’ IMMAGINE
Vanno bilanciate in base all’ utilizzo che se ne vuole fare. E’ inutile (e dannosa) una foto 4000×2500 e un peso di 7Mb se dobbiamo solo inserire una foto all’ interno di un articolo.
Mi serve un’ immagine per la copertina di una specifica sezione del sito? Ok, posso usare un’ immagine con una larghezza pari 1200px altrimenti no. L’ importante è che misura dell’ immagine e risoluzione siano coerenti con l’ utilizzo che ne vogliamo fare.
2 – RISOLUZIONE
Se è un’ immagine primaria (gallery, copertina di un post, ecc…) dobbiamo conservare la risoluzione abbastanza alta. Sarebbe un peccato caricare un’ immagine bellissima “impoverita” dalla risoluzione.
3 – NOME DEL FILE
Anche il nome è importante (soprattutto in ottica SEO). Un’ immagine hotel-pincopallo-verona.jpeg avrà di certo un peso maggiore di DSC0675.jpg
Pertanto date all’ immagine sempre un nome che spieghi (brevemente) di cosa si tratta
4 – FORMATO
Il formato .jpeg va bene nella stragrande maggioranza dei casi. Nonostante la “perdita di informazione” a cui è soggetta ci permette un caricamento sufficientemente veloce.
Operazioni da fare sull’ immagine DOPO il caricamento su WordPress :
1 – TITOLO
Inserire brevemente il titolo dell’ immagine, poche parole per identificare l’ oggetto della foto
2 – DESCRIZIONE
Breve descrizione della foto, si possono usare più termini rispetto al TITOLO
3 – TESTO ALTERNATIVO
Descrizione della foto, si possono usare più termini rispetto al TITOLO ed è un elemento fondamentale in ottica SEO (fornisce maggiori informazioni ai motori di ricerca) quindi non va MAI lasciato vuoto. E’ fondamentale per tutti coloro che utilizzano dei lettori ottici per non vedenti (Web Accessibility) e inoltre è il testo che appare se per qualche motivo l’ immagine non venisse caricata.
4 – DIDASCALIA
Un’ altra breve descrizione della foto.[/vc_column_text][vc_single_image image=”15806″ img_size=”full” style=”vc_box_shadow”][vc_empty_space][ultimate_heading main_heading=”STRUMENTI PER OTTIMIZZARE LE IMMAGINI” alignment=”left” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_font_size=”desktop:24px;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Wordpress offre un’ ottima directory per trovare plugin gratis per ottimizzare le immagini tra cui WP Smush. Un ottimo servizio online è invece COMPRESS JPEG.[/vc_column_text][vc_empty_space][ultimate_heading main_heading=”WP SMUSH” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_style=”font-style:italic;” main_heading_font_size=”desktop:22px;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]WP SMUSH è un plugin per WordPress che è stato rilasciato sia in versione gratuita che nella nella versione PRO a pagamento. Questo plugin permette di comprimere le immagini e ridurre il loro peso.
La versione GRATIS può essere scaricato qui : WP SMUSH
La versione a pagamento (con funzioni aggiuntive) può essere scaricata qui : WP SMUSH PRO[/vc_column_text][vc_empty_space][ultimate_heading main_heading=”COMPRESS JPEG” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_style=”font-style:italic;” main_heading_font_size=”desktop:22px;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]COMPRESS JPEG è un servizio onlone che permette di comprimere le immagini e risparmiare spazio rendendo così il caricamento del prorpio sito più veloce.
Basta andare sul sito ufficiale di COMPRESS JPEG e caricare la foto. In pochi attimi potrete scaricare la vostra immagine compressa!
SITO UFFICIALE : www.compressjpeg.com/
La versione a pagamento (con funzioni aggiuntive) può essere scaricata qui : WP SMUSH PRO[/vc_column_text][vc_single_image image=”15804″ img_size=”full” style=”vc_box_shadow”][vc_empty_space][ultimate_heading main_heading=”3 BUONI MOTIVI PER OTTIMIZZARE LE IMMAGINI DELL’ HOTEL” alignment=”left” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_font_size=”desktop:24px;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Come avrete capito l’ ottimizzazione delle immagini è un passaggio fondamentale di ogni sito web di qualità e vi riassumo perché :
- immagini leggere permettono un caricamento del sito veloce
- immagini di qualità realizzate da un fotografo serio migliorano l’ interazione e la UX (User Experience)
- immagini ottimizzate permettono una migliore indicizzazione del sito sui motori di ricerca (a proposito di SEO…)
Ottimizzare le immagini alla fine porta a un unico obiettivo : migliorare la User Experience e la conversione del sito (cioè vendere!)
Me ne occupo in maniera approfondita nella Web Analysis
Se vuoi saperne di più, mandami un’ email[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]