Velocizzare il Sito Web dell’ Hotel per migliorare la User Experience

Tabella dei Contenuti

[vc_row][vc_column][ultimate_heading main_heading=”La velocità del sito web influisce sulla qualità” alignment=”left” main_heading_margin=”margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_column_text css=”.vc_custom_1543310150222{padding-right: 30px !important;}”]Pensate a un sito web che impiega 10 secondi per caricarsi e mostrarvi le informazioni che cercate. Come vi sentireste? Molto probabilmente non aspettereste nemmeno la fine del caricamento perché vi sareste già innervositi (a meno che non si tratti di un sito veramente importante).

Ora immaginiamo il sito di un hotel lento, macchinoso e irritante. Quante possibilità ho di restare a guardarlo se ogni pagina mi creerà più di qualche nervosismo? Probabilmente nessuna.

Per questo riteniamo che bisogna utilizzare con cura file, foto, video, animazioni e quant’ altro ci venga in mente. Questo non vuol dire svuotare la pagina dagli elementi di web design che lo contraddistinguono ma di usarli in maniera consapevole.

Uno degli aspetti su cui ci soffermiamo durante la nostra Web Analysis è proprio questo e lo facciamo perché crediamo che un sito web veloce (insieme ad altri aspetti che trattiamo attentamente) sia un elemento che può giocare a vostro favore dal momento che mette il turista nella condizione di trovare velocemente ciò che cerca, aumentare la User Experience e di conseguenza aumentare le probabilità di prenotazione.[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”Strumenti per testare un sito web” alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_row_inner equal_height=”yes”][vc_column_inner][vc_single_image image=”22342″ img_size=”full”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner equal_height=”yes”][vc_column_inner][vc_column_text]Esistono diversi strumenti online per verificare la velocità di un sito web e il suo rendimento tra cui :

  1. Pingdom
  2. Page Speed
  3. YSlow
  4. GTMetrix

Questi tool offrono un’ analisi di una singola pagina e danno delle valutazioni sul rendimento della pagina analizzata tra cui il peso e la velocità.

Provate a fare un test con ognuno di questi (i risultati non sono mai identici tra loro) e otterrete già una prima visione di insieme sulla qualità della vostra pagina.

La pagina pesa 8 Mb e si carica in 9 secondi? Ahia, forse è meglio rivedere qualcosa.

O avete invece una pagina di 1 Mb che si carica in un attimo? Perfetto! Il vostro sito web (o meglio la pagina in questione) ha una buona base di partenza.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][ultimate_heading main_heading=”Un sito web veloce è un sito web che vende” alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]Google è sempre molto attento all’ usabilità dei siti e la velocità è uno dei fattori che influiscono alla determinazione del ranking di un sito sul motore di ricerca.

Yoast, società creatrice di uno dei più famosi plugin SEO per WordPress, ne parlava ad aprile 2017 nell’ articolo : “Page Speed as a Ranking Factor. What you need to know.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly95b2FzdC5jb20vcGFnZS1zcGVlZC1yYW5raW5nLWZhY3Rvci8iLCJpbWFnZV9pZCI6LTEsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8veW9hc3QuY29tL2FwcC91cGxvYWRzLzIwMTcvMDQvRkItcGFnZS1zcGVlZC1yYW5raW5nLWZhY3Rvci5qcGciLCJ0aXRsZSI6IlBhZ2Ugc3BlZWQgYXMgYSByYW5raW5nIGZhY3Rvcjogd2hhdCB5b3UgbmVlZCB0byBrbm93IOKAoiBZb2FzdCIsInN1bW1hcnkiOiJQYWdlIHNwZWVkIGlzIGEgcmFua2luZyBmYWN0b3IgaW4gR29vZ2xl4oCZcyBtb2JpbGUtZmlyc3QgaW5kZXguIFJlYWQgd2hhdCB0aGlzIG1lYW5zIGZvciB5b3VyIHNpdGUgYW5kIGhvdyB0byBkZWFsIHdpdGggaXQgYmVzdCEiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6ImRlZmF1bHQifQ==”]

Gli aspetti da tenere in considerazione sono diversi (ottimizzazione delle immagini, risposta del server…) ma per fortuna gli strumenti che vi ho citato sopra ci permettono di dare uno sguardo di insieme e capire dove mettere mano per migliorare il nostro sito e fornire al cliente un’ esperienza migliore.

Provate a fare un test per esempio su Pingdom inserendo il vostro sito e vedete cosa viene fuori. Più vi avvicinerete a 100 più il vostro sito web verrà considerato in salute e per questo sarà “premiato”.

La velocità dei siti web è uno degli aspetti che valutiamo nel nostro servizio di Web Analysis, mandaci un’ email per saperne di più![/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][ultimate_heading main_heading=”Come fare per rendere veloce il sito web” alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][ultimate_heading main_heading=”TESTO” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Il testo è una delle cose che pesa meno e quindi influisce meno sulla velocità del sito web.

Quindi state tranquilli, a meno che non abbiate scritto un’ enciclopedia su una singola pagina non avete praticamente nulla di cui preoccuparvi.[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”IMMAGINI” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Occhio alle immagini. Queste pesano, eccome se pesano. Ma a tutto c’è un rimedio.

Intanto iniziamo utilizzando come formato .png o .jpeg

Poi è importante usare le giuste dimensioni, possiamo sfruttare Anteprima su Mac, Paint su Windows o un tool online come Pixlr per modificare lunghezza e larghezza dell’ immagine

Possiamo inoltre comprimere l’ immagine per recuperare ancora un pò di Kb (o MegaByte) utilizzando per esempio CompressJPEG, vi basterà caricherà il vostro file e potrete scaricare una versione compressa. L’ immagine perderà leggermente dal punto di vista della qualità ma non sarà nulla che comprometterà il vostro sito.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly9jb21wcmVzc2pwZWcuY29tLyIsImltYWdlX2lkIjotMSwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly9jb21wcmVzc2pwZWcuY29tL2ltYWdlcy9jb21wcmVzc2pwZWcvaWNvbi5wbmciLCJ0aXRsZSI6IkNvbXByZXNzIEpQRUcgSW1hZ2VzIE9ubGluZSIsInN1bW1hcnkiOiJDb21wcmVzcyBKUEVHIGltYWdlcyBhbmQgcGhvdG9zIGZvciBkaXNwbGF5aW5nIG9uIHdlYiBwYWdlcywgc2hhcmluZyBvbiBzb2NpYWwgbmV0d29ya3Mgb3Igc2VuZGluZyBieSBlbWFpbC4iLCJ0ZW1wbGF0ZSI6ImRlZmF1bHQifQ==”]

[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”VIDEO” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]I video potrebbero essere caricati come una copertina (per esempio) che parte automaticamente oppure come un video di Youtube “in pausa” che deve essere attivato dall’ utente.

Vi invito a non abusare dei video e della funzione autoplay perchè possono risultare pesanti e anche fastidiosi…[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”PLUGIN” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Utilizzate un CMS come WordPress? State attenti all’ utilizzo dei plugin perchè pssono appesantire non poco il vostro sito web.

Volete fare un controllo sul peso dei vostri plugin?

Fino a poco fa Plugin Profiler su WordPress era ottimo ma ormai non viene più aggiornato quindi bisogna ripiegare su altre soluzioni, potete utilizzare WordPress Inspector per avere qualche informazioni oppure guardare questa lista di plugin molto utili :

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly9hc3BoYWx0dGhlbWVzLmNvbS9hbHRlcm5hdGl2ZS10by1wMy1wbHVnaW4tcGVyZm9ybWFuY2UtcHJvZmlsZXIvIiwiaW1hZ2VfaWQiOi0xLCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL2FzcGhhbHR0aGVtZXMuY29tL3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDE3LzAzL1AzLVBsdWdpbi1Qcm9maWxlci1IZXJvLnBuZyIsInRpdGxlIjoiMTYgRnJlZSBBbHRlcm5hdGl2ZSBXb3JkUHJlc3MgcGx1Z2lucyBmb3IgUDMgKFBsdWdpbiBQZXJmb3JtYW5jZSBQcm9maWxlcikiLCJzdW1tYXJ5IjoiQWx0ZXJuYXRpdmUgdG8gcDMgcGx1Z2luIGZvciBXb3JkUHJlc3MgdXNlcnMuIEdyZWF0IGxpc3Qgb2YgcGx1Z2lucyB0byBpZGVudGlmeSAmIGZpbmQgcmVzb3VyY2UgaHVuZ3J5IHBsdWdpbnMgYW5kIG1lYXN1cmUgd29yZHByZXNzIHBsdWdpbiBwZXJmb3JtYW5jZSIsInRlbXBsYXRlIjoiZGVmYXVsdCJ9″]

[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”SERVER” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Noi usiamo Siteground ed è ottimo sia come velocità (tanto più se usate WordPress o Joomla) sia come assistenza.

Provate a guardare qui :

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly9pdC5zaXRlZ3JvdW5kLmNvbS9nby9ob3RlbGxpbmciLCJpbWFnZV9pZCI6LTEsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vaXQuc2l0ZWdyb3VuZC5jb20vaW1nL290aGVyL0lUX2ltZzFfY3JhZnRlZF8xMjAweDYzMC5wbmciLCJ0aXRsZSI6IlNpdGVHcm91bmQ6IFNlcnZpemlvIGRpIGhvc3RpbmcgZGkgcXVhbGl0w6AiLCJzdW1tYXJ5IjoiU2Vydml6aW8gZGkgaG9zdGluZyBjcmVhdG8gcGVyIHVuYSB2ZWxvY2l0w6AgdG9wLCBzaWN1cmV6emEgc2VuemEgcGFyYWdvbmUsIDI0LzcgYXNzaXN0ZW56YSB2ZWxvY2UgZWQgZXNwZXJ0YSEgU2NlbHRvIHBlciBwacO5IGRpIDEgbWlsaW9uZSBkb21pbmkuIiwidGVtcGxhdGUiOiJkZWZhdWx0In0=”]

 

[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”CSS, JAVASCRIPT & HTML” heading_tag=”h3″ alignment=”left” main_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;” sub_heading_margin=”margin-top:25px;margin-bottom:25px;”][/ultimate_heading][vc_column_text]Comprimere, concatenare e minificare i file CSS, Javascript e il codice HTML  è un’ altra ottima mossa per velocizzare il sito.

Ecco alcuni plugin di WordPress che possono aiutare :

Autoptimize

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly9pdC53b3JkcHJlc3Mub3JnL3BsdWdpbnMvYXV0b3B0aW1pemUvIiwiaW1hZ2VfaWQiOi0xLCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3BzLncub3JnL2F1dG9wdGltaXplL2Fzc2V0cy9iYW5uZXItNzcyeDI1MC5qcGc/cmV2PTEzMTU5MjAiLCJ0aXRsZSI6IkF1dG9wdGltaXplIiwic3VtbWFyeSI6IkF1dG9wdGltaXplIHNwZWVkcyB1cCB5b3VyIHdlYnNpdGUgYnkgb3B0aW1pemluZyBKUywgQ1NTLCBIVE1MLCBHb29nbGUgRm9udHMgYW5kIGltYWdlcywgYXN5bmMtaW5nIEpTLCByZW1vdmluZyBlbW9qaSBjcnVmdCBhbmQgbW9yZS4iLCJ0ZW1wbGF0ZSI6ImRlZmF1bHQifQ==”]

 

W3 Total Cache

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly9pdC53b3JkcHJlc3Mub3JnL3BsdWdpbnMvdzMtdG90YWwtY2FjaGUvIiwiaW1hZ2VfaWQiOi0xLCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3BzLncub3JnL3czLXRvdGFsLWNhY2hlL2Fzc2V0cy9iYW5uZXItNzcyeDI1MC5qcGc/cmV2PTEwNDE4MDYiLCJ0aXRsZSI6IlczIFRvdGFsIENhY2hlIiwic3VtbWFyeSI6IlNlYXJjaCBFbmdpbmUgKFNFTykgJiBQZXJmb3JtYW5jZSBPcHRpbWl6YXRpb24gKFdQTykgdmlhIGNhY2hpbmcuIEludGVncmF0ZWQgY2FjaGluZzogQ0ROLCBNaW5pZnksIFBhZ2UsIE9iamVjdCwgRnJhZ21lbnQsIERhdGFiYXNlIHN1cHBvcnQuIiwidGVtcGxhdGUiOiJkZWZhdWx0In0=”]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”juicy_pink” border_width=”2″][vc_column_text]In questo articolo vi ho presentato alcuni metodi per rendere più veloce il sito web del proprio hotel e aumentare la User Experience.

Condividete la vostra esperienza con me! Come sempre alvise@hotelling.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Vuoi saperne di più?